
7
ITALIANO
Versione base Versione avanzata InformazioniVersione semplice
Impostazione altoparlanti
Tasti operativi del telecomando
Muove il cursore
(Su/Giù/Sinistra/Destra)
Conferma l’impostazione Ritorna al menu precedente
4
Utilizzare ui per selezionare un altoparlante,
quindi utilizzare o p per selezionare un’impostazione
dettagliata.
Le voci da impostare sono indicate di seguito.
Front
Consente di impostare la dimensione dell’altoparlante
anteriore.
• Large :
Si raccomanda l’utilizzo con un altoparlante di grandi dimensioni,
in grado di riprodurre in modo adeguato le basse frequenze.
• Small : Usare in presenza di un altoparlante piccolo, che ha una
capacità inadeguata di riproduzione delle frequenze basse.
• Quando “SW” è impostato su “No”, “Front” viene
automaticamente impostato su “Large”.
• Quando “Front” è impostato su “Small”, “Center”, “Surround“ e
“S.B(Pre)” non può essere confi gurato su “Large”.
Center
Consente di impostare la presenza e la dimensione
dell’altoparlante centrale.
• Large :
Si raccomanda l’utilizzo con un altoparlante di grandi dimensioni,
in grado di riprodurre in modo adeguato le basse frequenze.
• Small : Usare in presenza di un altoparlante piccolo, che ha una
capacità inadeguata di riproduzione delle frequenze basse.
• None : Selezionare questa opzione quando non è collegato un
altoparlante centrale.
Quando l’opzione “Front” è impostata su “Small” la scritta
“Large” non viene visualizzata.
Surround
Consente di impostare la presenza e la dimensione
degli altoparlanti surround.
• Large :
Si raccomanda l’utilizzo con un altoparlante di grandi dimensioni,
in grado di riprodurre in modo adeguato le basse frequenze.
• Small : Usare in presenza di un altoparlante piccolo, che ha una
capacità inadeguata di riproduzione delle frequenze basse.
• None : Selezionare questa opzione quando il sistema non dispone
di altoparlanti surround.
• Quando il parametro “Surround” è impostato su “Large”, anche le
funzioni “S.B(Pre)” possono essere impostate su “Large”.
• Quando “Surround” è impostato su “None”, “S.B(Pre)” viene
automaticamente impostato su “None”.
1
Premere MENU.
Il menu viene visualizzato sul display di questa unità.
Speaker Setup
2
Utilizzare ui per selezionare “Speaker Setup”,
quindi premere ENTER.
Speaker Config.
3
Utilizzare ui per selezionare “Speaker Confi g.”,
quindi premere ENTER.
Front :•Large–
NOTA
Non basarsi sulla forma esterna dell’altoparlante per determinare la
scelta di un altoparlante “Large” o “Small”. Al contrario, utilizzare le
frequenze impostate in “Crossover Frequency” (vpagina9) come
standard per determinare la capacità di riproduzione di bassi.
S.B(Pre)
(Surround Back)
Consente di impostare la dimensione e il numero
degli altoparlanti surround.
• Large : Si raccomanda l’utilizzo con un altoparlante di grandi
dimensioni, in grado di riprodurre in modo adeguato le basse
frequenze.
• Small : Usare in presenza di un altoparlante piccolo, che ha una
capacità inadeguata di riproduzione delle frequenze basse.
• None : Selezionare questa opzione quando il sistema non dispone
altoparlanti surround posteriori.
Anche se l’impostazione “S.B(Pre)“ differisce da “None”,
l’audio potrebbe non essere emesso dall’altoparlante surround
posteriore, in base alla sorgente di riproduzione. In tal caso,
impostare l’opzione del menu “Surround Parameter” – “SB CH
OUT” (vpagina37) su un valore diverso da “OFF”.
SW (Subwoofer)
Consente di impostare la presenza di un subwoofer.
• Yes : Subwoofer in uso.
• No : Selezionare questa opzione quando non è collegato alcun
subwoofer.
Quando “Front” è impostato su “Small”, “SW” viene
automaticamente impostato su “Yes”.
5
Premere ENTER per accedere alle impostazioni.
Speaker Config.
Confi g. altoparlante (Speaker Confi g.)
Le impostazioni predefi nite sono sottolineate.
3.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:73.AVR1311E2_ITA_002.indd Sec:7 2010/06/17 20:27:562010/06/17 20:27:56
Comentarios a estos manuales